Visualizzazione post con etichetta Neurochirurgia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Neurochirurgia. Mostra tutti i post

domenica 11 novembre 2007

TUNNEL CARPALE E CHIRURGIA

Il tunnel carpale è una particolare zona anatomica della mano, dove scorre il nervo mediano responsabile della sensibilità delle prime 3 dita. Varie cause possono provocare un restringimento di questa porzione (solitamente è interessato il sesso femminile) con successiva compressione del nervo e comparsa della "sindrome del tunnel carpale". I classici sintomi sono dati dalla presenza di parestesia (formicolii soprattutto notturni all'estremità delle prime 3 dita, dolori che possono estendersi fino alla spalla. La diagnosi clinica viene confermata dall'elettromiografia (EMG). Il trattamento è chirurgico:

Si effettua una piccola incisione sul palmo della mano a partenza dalle pieghe del polso. Viene quindi visualizzato il legamento trasverso del carpo e sezionato (parete anteriore); la mano può quindi essere ricucita tramite l'inserzione di 3/4 punti e ridotti esiti cicatriziali. I tempi di recupero possono variare da due a tre settimane.


Lascia un tuo commento o contattami per ulteriori spiegazioni